giovedì 14 Settembre 2023
HomeInfoEdizioni in sintesi (anno, tema, luogo)

Edizioni in sintesi (anno, tema, luogo)

AnnoEdizioneLuogo e argomento
2023XXVIPiazzatorre (BG)
Vivere serenamente la finitudine umana
2022XXVCamigliatello Silano (CZ)
L’umanità: famiglia solidale o covo di lupi?
2021XXIVCelano (L’Aquila)
Filosofia: terapia del male?
2020XXIIIRoccaraso (L’Aquila)
La società democratica e i suoi nemici
2019XXIISanta Fosca, Selva di Cadore (Belluno)
Ragione e\o passioni
2018XXILovere (Bergamo)
Lo spazio della speranza nell’epoca della disperazione
2017XXErice (Trapani)
L’amore: risorsa e\o trappola
2016 XIXSanta Caterina Valfurva (Sondrio)
Alla ricerca di senso: approccio filosofico e/o religioso?
2015 XVIIICavalese (Trento)
La democrazia: realtà o utopia?
2014 XVIISaltino-Vallombrosa (Firenze)
La morale fra panteismo, teismo e ateismo
2013XVILeonessa (Rieti)
Il divino al vaglio della filosofia
2012XVOstuni (Bari)
La bellezza della politica
Pescasseroli (Aquila)
Filosofia e sessualità
2011XIVCisternino (Brindisi)
Eros o agape? L’amore nel tempo delle ‘passioni tristi’
Camerata Cornello (Bergamo)
La felicità: sogno folle o meta perseguibile
2010XIIINevegal (Belluno)
Libero arbitrio e libertà
2009XIIMacugnaga (Verbania-Cusio-Ossola)
Filosofia e politica: un rapporto difficile
2008XILavarone (Trento)
L’inquietante fascino del sacro
2007XArquata del Tronto (Ascoli Piceno)
Bene e Male: una questione sempre aperta
2006IXMacugnaga (Verbania-Cusio-Ossola)
L’antropologia filosofica
2005VIIICrespano del Grappa (Treviso)
La politica
2004VIIPiano Battaglia (Palermo)
Il linguaggio
2003VINorcia (Perugia)
Il tempo e la storia
2002VErice (Trapani)
prima edizione: L’uomo, questo sconosciuto
seconda edizione: Il male
2001IVPasso della Mendola (Trento)
La felicità
2000IIISubiaco (Roma)
L’amore
1999IIChiusi della Verna (Arezzo)
Filosofia e cristianesimo
1998IChiusi della Verna (Arezzo)
Perché fare filosofia?
+ posts

Salvatore Fricano, amministratore del sito delle vacanze filosofiche. Docente di Filosofia e Scienze Umane in un liceo. Esperienza, ormai datata, come analista programmatore e capo progetto in una società d'informatica.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Articoli recenti

Piazzatorre – Materiali di lavoro (2)

Concludiamo qui l'inserimento dei materiali di lavoro generosamente inviati dagli amici Giacomo Vaiarelli (relatore su Feuerbach e Hobbes) e Rossella Cocchi, che ha presentato...

Finitudine fra le note

Un saluto e un invito

Commenti recenti

NEWSLETTER

ISCRIVITI PER RICEVERE LE NOSTRE NEWS!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Ultime dai siti/blog dei nostri amici

2022 - Camigliatello (2)

41 photos
2 views

2022 - Camigliatello

55 photos
47 views

Archivi