sabato 2 Dicembre 2023
HomePensieri sparsiLa democrazia del Giornale

La democrazia del Giornale

Sul Giornale dei fratelli Berlusconi leggo il seguente articolo di Mario Cervi:

============
Non riesco a capacitarmi del fatto che si tolleri con tanta leggerezza il proliferare di giornali nuovi, vedi quello di Marco Travaglio, l’uomo più viscido della sinistra disfattista e sempre alla ricerca di nuovi modi per indebolire il premier, vista la continua ascesa dello stesso nel consenso degli italiani. Possibile che l’avvocato Ghedini non riesca a trovare un reato plausibile per la chiusura di queste «vipere» che strisciano con il continuo intento di mordere il premier e causarne la morte politica? Un giornale che palesemente offende e denigra il capo del governo va subito chiuso. Lasciamo poi le critiche a chi è nato per criticare tutti gli avversari politici. Una volta creato l’esempio gli altri giornali di sinistra si guarderanno dal continuare ad offendere il premier e la sua coalizione. Possibile che non si riesca a trovare una norma che preveda l’attentato morale al capo del governo? Io credo che l’unica soluzione a questo continuo stillicidio di calunnie sia quello di rispondere con i sistemi usati (che io non approvo) da Putin nei confronti della Georgia, e della Cina nei confronti dei monaci tibetani: «La forza». Dopo una serie di bastonate inflitte a Franceschini, D’Alema, Travaglio, Santoro e Maurizio Mannoni, si vedrebbero subito i risultati, si vedrebbe il ritorno del rispetto nei confronti di Berlusconi.
============

Una vera lezione di democrazia.

Website | + posts

Uno dei promotori delle Vacanze filosofiche. Vive e opera a Palermo dove svolge sia attività professionale (pubblicista per “Repubblica-Palermo” e filosofo consulente "Phronesis") sia attività di volontariato culturale principalmente tramite alcune associazioni ( la Scuola di formazione etico-politica ‘G. Falcone’ e il Gruppo "Noi uomini a Palermo contro la violenza sulle donne") che hanno sede nella "Casa dell'equità e della bellezza" da lui fondata, con la moglie Adriana Saieva, per creare occasioni di crescita intellettuale, morale e civile.

2 Commenti

  1. Alcuni amici mi hanno segnalato che l’articolo in questione è frutto di un errore nella gestione della pagina web del “Giornale”.
    Si tratta in realtà della lettera di un lettore. Cervi gli ha risposto sul quotidiano ma stranamente in Rete sembra che il testo sia invece proprio del giornalista. Si può leggere qui la sua risposta:
    http://www.polisblog.it/galleria/big/il-pdf-originale/1

    Che l’errore sul sito sia stato voluto o meno, rimane in ogni caso un’operazione di bassa lega…

  2. Alcuni amici mi hanno segnalato che l’articolo in questione è frutto di un errore nella gestione della pagina web del “Giornale”.
    Si tratta in realtà della lettera di un lettore. Cervi gli ha risposto sul quotidiano ma stranamente in Rete sembra che il testo sia invece proprio del giornalista. Si può leggere qui la sua risposta:
    http://www.polisblog.it/galleria/big/il-pdf-originale/1

    Che l’errore sul sito sia stato voluto o meno, rimane in ogni caso un’operazione di bassa lega…

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Articoli recenti

Uno spazio per le ‘cenette filosofiche’

Nel sito 'Filosofia per la vita', che vede la partecipazione di noti filosofi-consulenti italiani, è stata recentemente creata una sezione apposita per gli amici...

Finitudine fra le note

Commenti recenti

NEWSLETTER

ISCRIVITI PER RICEVERE LE NOSTRE NEWS!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Ultime dai siti/blog dei nostri amici

2022 - Camigliatello (2)

41 photos
2 views

2022 - Camigliatello

55 photos
47 views

Archivi