Cari amici delle Vacanze filosofiche, quando siamo arrivati a Nevegal non avevamo quasi nulla di pronto per il numero di settembre di Vita pensata. E oggi invece il numero 3 è on line nelle sue tre versioni: sul sito, in pdf e in youblisher (quest’ultimo consente di sfogliare la rivista come se fosse cartacea).
Vi ricordiamo che il sito è visitabile liberamente, mentre per ottenere la versione stampabile del pdf bisogna registrarsi sulla home page (operazione peraltro semplicissima). Potete intanto vedere subito l’Indice di questo numero (pdf).
Insomma, se durante la settimana di Nevegal ci avete visti lavorare intensamente, oggi potete -se volete- leggere i frutti di questo lavoro. Vogliamo dirvi grazie per la pazienza e l’incoraggiamento che ci avete sempre assicurato.
Alberto e Giusy
E' stato uno dei relatori nelle edizioni dal 2001 al 2010. "Sono professore ordinario di Filosofia teoretica nel «Dipartimento di Scienze Umanistiche» dell’Università di Catania. In questo Dipartimento insegno Filosofia teoretica, Filosofia delle menti artificiali e Sociologia della cultura. Tema privilegiato della mia ricerca è il tempo, in particolare la relazione tra temporalità e metafisica. Mi occupo inoltre della mente come dispositivo semantico; della vitalità delle filosofie e delle religioni pagane; delle strutture ontologiche e dei fondamenti politici di Internet; della questione animale come luogo di superamento del paradigma umanistico."
Informazioni tratte dal sito del prof. Biuso (consultato il 3 gennaio 2021)