sabato 2 Dicembre 2023
Home2012 - Ostuni\PescasseroliEdizione 2012 - Ostuni e Pescasseroli

Edizione 2012 – Ostuni e Pescasseroli

INVITO

Il sito internet “www.ilgiardinodeipensieri.eu” di Bologna

Il gruppo editoriale “Il pozzo di Giacobbe”-“Di Girolamo” di Trapani

organizzano la

 XV

SETTIMANA FILOSOFICA

PER… NON FILOSOFI

 

 

* Per chi:

Destinatari della proposta non sono professionisti della filosofia ma tutti coloro che desiderano coniugare i propri interessi intellettuali con una rilassante permanenza in due luoghi tra i più gradevoli del Bel Paese, cogliendo l’occasione di riflettere criticamente su alcuni temi di grande rilevanza teorica ed esistenziale.

* Dove e quando:

A – Ostuni  (Brindisi), Valle Itria a m. 220,               dal 17 luglio al 23 luglio 2012

B – Pescasseroli (L’Aquila), a 1.150 metri,              dal 21 agosto al 27 agosto 2012

 

* Su che tema:

In Puglia a luglio:

La bellezza della politica

 

In Abruzzo ad agosto:

Filosofia e sessualità

 

Le “vacanze filosofiche per…non filosofi”, avviate sperimentalmente sin dal 1983, si sono svolte regolarmente dal 1998. Per saperne di più si possono leggere: A. Cavadi, Quando ha problemi chi è sano di mente. Breve introduzione al philosophical counseling (Rubbettino, Soveria Mannelli 2002) oppure Autori vari, Filosofia praticata. Su consulenza filosofica e dintorni (Di Girolamo, Trapani 2008) oppure, A. Cavadi, Filosofia di strada. La filosofia-in-pratica e le sue pratiche (Di Girolamo, Trapani 2010). È attivo anche il sito www.vacanzefilosofiche.it curato da Salvatore Fricano (Bagheria).

 

Programma orientativo dell’edizione di luglio in Puglia

 

Arrivo nel pomeriggio (possibilmente entro le 19) di martedì 17 luglio.

Primo incontro alle ore 21 presso Erboristeria “Il gelso”.

Sono previsti due seminari giornalieri, dalle 9.00 alle 10.30 e dalle 18.00 alle 19.30, sui seguenti temi:

* Dove, quando, come nasce la politica moderna

* Attraverso, e oltre, le ideologie del XXI secolo

* Naufragio della politica ed etiche contemporanee

I seminari saranno introdotti a turno da Mario Trombino (Bologna) e

Augusto Cavadi (Palermo).

Partenza dopo il pranzo di lunedì 24 luglio.

Si consigliano per questa edizione:

A. Cavadi – L. Poma, La bellezza della politica (Di Girolamo, Trapani 2011); A. Cavadi, La filosofia ci farà liberi? (www.bibienne.it, Fosdinovo 2011).

 

Costo

 

L’iscrizione al corso (comprensiva dei materiali didattici) è di euro 100 a persona.

Chi si iscrive entro il 10 giugno ha diritto a uno sconto di 20 euro.

Eccezionalmente si può partecipare a uno dei 12 incontri (euro 10).

Ognuno è libero di trovare il genere di sistemazione (albergo, camping o altro) che preferisce.

Chi vuole può usufruire di alcune convenzioni:

a) Una casetta indipendente presso l’Erboristeria “Il gelso”  (due camere da letto per 2 + 2 persone; un bagno; un’ampia cucina): 240 euro per l’intero periodo

b) Un ‘trullo’ (2 camere da letto per 2 + 2 persone;un bagno; un’ampia cucina):

300 euro per l’intero periodo.

Per accordi: http://www.holiday-rentals.co.uk/p610836 oppure tf. 0831.330495

Altra possibilità (varie sistemazioni):

http://www.residenzaurora.com/

In caso di necessità, consultare anche:

http://www.urpcomunediostuni.it/turismo/turismo_bed.html
Avvertenze integrative

*Per i primi 4 giovani o adulti non occupati che ne facciano richiesta è possibile avere presso l’Erboristeria “Il gelso” una ospitalità gratuita a scelta dentro un locale coperto o nel giardino adiacente (si consiglia in questo caso una tenda).I quattro ospiti avrebbero a disposizione un bagno autonomo.

 

Programma orientativo dell’edizione di agosto in Abruzzo

 

Arrivo nel pomeriggio (possibilmente entro le 19) di martedì 21 agosto e primo incontro alle ore 21

Sono previsti due seminari giornalieri, dalle 9.00 alle 10.30 e dalle 18.15 alle 19.45, sui seguenti temi:

* La sessualità nel mondo pagano, biblico e medievale

* La sessualità nella filosofia moderna

* La sessualità nella filosofia contemporanea

I seminari saranno introdotti a turno da Elio Rindone (Roma), Mario Trombino (Bologna), Pierpaolo Casarin (Milano).

È possibile chiedere di anticipare e/o posticipare di qualche giorno il soggiorno in albergo.

Partenza dopo il pranzo di lunedì 27 agosto.

Costo

 

L’iscrizione al corso (comprensiva dei materiali didattici) è di euro 130 a persona.

Chi si iscrive entro il 30 giugno ha diritto ad uno sconto di 30 euro.

Eccezionalmente si può partecipare a uno dei 12 incontri (euro 10).

Ognuno è libero di trovare il genere di sistemazione (albergo, camping o altro) che preferisce.

Chi vuole, può usufruire di una speciale convenzione che il comitato organizzatore ha stipulato con:

 

L’Albergo Faggio Rosso – Via Tre Confini, senza civico, 67032 Pescasseroli, www.faggiorosso.it Tel/Fax 0863.912879 mail: info@faggiorosso.it (cui ci si può rivolgere per la prenotazione delle camere e il versamento del relativo acconto).

Si consiglia di chiedere l’iscrizione per tempo, poiché il numero delle camere è limitato, facendo riferimento alla convenzione particolare col gruppo di filosofia.

La pensione completa (comprensiva di bevande) costa:

* in camera singola (con bagno) € 65 al giorno.

* in camera doppia (con bagno) € 57 al giorno.

Avvertenze tecniche per entrambe le settimane filosofiche

 

  • Per l’iscrizione ai seminari, dopo aver risolto la questione logistica, inviare l’acclusa scheda d’iscrizione e la copia (anche mediante scanner) del versamento di € 50,00 a persona, a titolo di anticipo sulla quota complessiva, a: prof. Elio Rindone (tel 0699928326 – cell. 331.4206991- fax 0623313760 – email: eliorindone@tiscali.it oppure acavadi@alice.it). In caso di mancata partecipazione alla vacanza-studio, detta somma non verrà restituita. La prenotazione al seminario non è valida finché non è stato effettuato il versamento e la data del bonifico fa fede per lo sconto!
  •  Il saldo della quota di partecipazione sarà versato all’arrivo in albergo.

 

Scheda di iscrizione (Ostuni)

 

Nome_______________________

 

Cognome____________________

 

Via o piazza_________________

 

N. civico____________________

 

c.a.p. e Città_________________

 

Prov._______________________

 

tf.__________________________

 

e-mail______________________

 

fax_________________________

 

Ho spedito € 50 a persona mediante bonifico bancario*

intestato a:

Elio Rindone

conto cor. n° 1071306

presso Monte dei Paschi,

agenzia 96, Roma

 

Codice IBAN del conto corrente:

IT43L0103003278000001071306

 

Anticipo per Ostuni

 

 

Firma______________________

 

* I versamenti possono essere unificati per due o più iscrizioni

Scheda di iscrizione (Pescasseroli)

 

Nome_______________________

 

Cognome____________________

 

Via o piazza_________________

 

N. civico____________________

 

c.a.p. e Città_________________

 

Prov._______________________

 

tf.__________________________

 

e-mail______________________

 

fax_________________________

 

Ho spedito € 50 a persona mediante bonifico bancario*

intestato a:

Elio Rindone

conto cor. n° 1071306

presso Monte dei Paschi,

agenzia 96, Roma

 

Codice IBAN del conto corrente:

IT43L0103003278000001071306

 

Anticipo per Pescasseroli

 

 

Firma_______________________

 

* I versamenti possono essere unificati per due o più iscrizioni

+ posts

Uno dei promotori delle Vacanze filosofiche. Docente di storia e filosofia in un liceo classico di Roma, oggi in pensione, ha coltivato anche gli studi teologici, conseguendo il baccellierato in teologia presso la Pontificia Università Lateranense. Per tre anni ha condotto un lavoro di ricerca sul pensiero antico e medievale in Olanda presso l’Università Cattolica di Nijmegen. Ha diverse pubblicazioni, l’ultima delle quali è il volume collettaneo Democrazia. Analisi storico-filosofica di un modello politico controverso (2016). È autore di diversi articoli e contributi su Aquinas, Rivista internazionale di filosofia, Critica liberale, Il Tetto, Libero pensiero.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Articoli recenti

Uno spazio per le ‘cenette filosofiche’

Nel sito 'Filosofia per la vita', che vede la partecipazione di noti filosofi-consulenti italiani, è stata recentemente creata una sezione apposita per gli amici...

Finitudine fra le note

Commenti recenti

NEWSLETTER

ISCRIVITI PER RICEVERE LE NOSTRE NEWS!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Ultime dai siti/blog dei nostri amici

2022 - Camigliatello (2)

41 photos
2 views

2022 - Camigliatello

55 photos
47 views

Archivi