INVITO
Il gruppo editoriale “Il pozzo di Giacobbe” – “Di Girolamo” di Trapani
organizza la
XIX
SETTIMANA FILOSOFICA
PER… NON FILOSOFI
* Per chi:
Destinatari della proposta non sono professionisti della filosofia ma tutti coloro che desiderano coniugare i propri interessi intellettuali con una rilassante permanenza in uno dei luoghi tra i più gradevoli del Bel Paese, cogliendo l’occasione di riflettere criticamente su alcuni temi di grande rilevanza teorica ed esistenziale.
* Dove e quando:
Santa Caterina Valfurva (Sondrio) a 1.700 metri, dal 20 al 26 agosto 2016
* Su che tema:
Alla ricerca di senso: approccio filosofico e/o religioso?
[wpdm_button_template id=2272 style=”lightblue ” align=”left”]
Le “vacanze filosofiche per…non filosofi”, avviate sperimentalmente sin dal 1983, si sono svolte regolarmente dal 1998. Per saperne di più si possono leggere:
- Autori vari, Filosofia praticata. Su consulenza filosofica e dintorni (Di Girolamo, Trapani 2008) oppure,
- A. Cavadi, Filosofia di strada. La filosofia-in-pratica e le sue pratiche (Di Girolamo, Trapani 2010) oppure
- A. Cavadi, Mosaici di saggezze (Diogene Multimedia, Bologna 2015).
È attivo anche il sito vacanzefilosofiche.altervista.org curato da Salvatore Fricano (Bagheria)
Programma orientativo
Arrivo nel pomeriggio (possibilmente entro le 19) di sabato 20 agosto e primo incontro alle ore 21.
Sono previsti due seminari giornalieri, dalle 9.00 alle 10.30 e dalle 18.15 alle 19.45, sui seguenti temi:
- Filosofia greca e/o Religione cristiana
- Filosofia moderna e teologia cristiana
- La ricerca spirituale nella post-modernità
- Credere o pensare? Provocazioni esistenziali
I seminari saranno introdotti a turno da Augusto Cavadi (Palermo), Giorgio Gagliano (Palermo), Maria Lupia (Cosenza), Elio Rindone (Roma).
È possibile chiedere di anticipare e/o posticipare di qualche giorno il soggiorno in albergo.
Partenza dopo il pranzo di venerdì 26 agosto.
Costo
L’iscrizione al corso (comprensiva dei materiali didattici) è di euro 180 a persona.
Chi si iscrive entro il 30 giugno ha diritto a uno sconto di 30 euro.
Eccezionalmente si può partecipare a uno dei 12 incontri (euro 15).
Ognuno è libero di trovare il genere di sistemazione (albergo, camping o altro) che preferisce.
Chi vuole, può usufruire di una speciale convenzione che il comitato organizzatore (che come sempre non può escludere eventuali sorprese positive o negative) ha stipulato con:
[icon name=”icon-home”] Hotel S. Caterina, Via Fraita, 9 – 23030 – S. Caterina Valfurva
Tel. 0342 925123, Fax 0342 925110
Mail: info@hotelsantacaterina.info – (cui ci si può rivolgere per la prenotazione delle camere e il versamento del relativo acconto).
[icon name=”icon-link”]Sito dell’hotel Santa Caterina
Si consiglia di chiedere l’iscrizione per tempo, poiché il numero delle camere è limitato, facendo riferimento alla convenzione particolare col gruppo di filosofia.
La pensione completa, comprensiva di bevande, costa:
- in camera singola (con bagno) € 65 al giorno.
- in camera doppia (con bagno) € 58 al giorno.
- tassa di soggiorno € 1,30 al giorno per ogni ospite
Avvertenze tecniche
- Per l’iscrizione ai seminari, dopo aver risolto la questione logistica, inviare l’acclusa scheda d’iscrizione e la copia (anche mediante scanner) del versamento di € 50,00 a persona, a titolo di anticipo sulla quota complessiva, a: prof. Elio Rindone (tel 0699928326 – fax 0623313760 – email: eliorindone@tiscali.it oppure acavadi@alice.it). In caso di mancata partecipazione alla vacanza-studio, detta somma non verrà restituita. La prenotazione al seminario non è valida finché non è stato effettuato il versamento e la data del bonifico fa fede per lo sconto!
- Il saldo della quota di partecipazione sarà versato all’arrivo in albergo.
[wpdm_button_template id=2272 style=”lightblue ” align=”left”]