sabato 25 Novembre 2023
Home2021 - CelanoAnche la vacanza filosofica di Celano si è felicemente conclusa!

Anche la vacanza filosofica di Celano si è felicemente conclusa!

Pubblichiamo qui un articolo recentemente apparso nel blog del caro Augusto: augustocavadi.com. In modo stringato ma sapiente sintetizza la comune esperienza di pratica filosofica che si è svolta a Celano.


No, non è vero che chi di noi cerca il vaccino, o il siero, per ammorbidire la pericolosità del covid-19 cerca (secondo l’espressione di alcuni filosofi contemporanei molto più colti di me) “la nuda vita“. Come ha notato, nel corso di queste vacanze filosofiche in Abruzzo, Orlando Franceschelli, cerchiamo la vita ‘piena’: così come, ad esempio, l’abbiamo sperimentata (per unanime consenso della trentina di partecipanti) a Celano dal 21 al 27 agosto 2021.

Una vita ‘teoretica’ perché ci siamo auto-convocati per pensare – per pensare il mondo in generale e il ‘mistero’ del male in particolare; per pensare eticamente – dunque a partire dal nostro agire attuale e per trasformarlo, migliorandolo, se necessario; per dialogare – per scambiarci dunque in gratuità, senza invidie né timori concorrenziali, i nostri pensieri; per fare l’esperienza della convivenza fra pensanti – dunque per condividere non solo i pensieri, ma anche i sentimenti e le emozioni, il cibo e le passeggiate, la musica e il teatro…

Come abbiamo affrontato il ‘male’, sia il male ‘fisico’ (sperimentato soprattutto ma non esclusivamente col nostro corpo) sia il male ‘morale’ (sperimentato soprattutto, ma non esclusivamente, con la nostra dimensione  spirituale)? Elio (Rindone) ha offerto una fenomenologia della condizione umana in base ad opere di Giacomo Leopardi;  io ho cercato di distinguere i mali ‘evitabili’ (e contestabili) dai mali ‘inevitabili’ (e a cui adeguare il nostro animo); Orlando (Franceschelli) ha evidenziato le potenzialità e soprattutto i rischi dell’  “antropocene” in cui siamo ormai entrati; Francesco (Dipalo) – alle cui relazioni e audioregistrazioni ho prestato la voce in sua assenza fisica – ha riletto il contributo di Hans Jonas sia sul versante teologico (Il concetto di Dio dopo Auschwitz) sia sul versante etico-politico (Il principio responsabilità).  

Augusto Cavadi

fonte: https://www.augustocavadi.com/2021/08/anche-la-vacanza-filosofica-di-celano.html

Iscrivetevi (andate nella Homepage del nostro sito, oppure sulla barra laterale, a destra, in ogni articolo) se volete essere aggiornati sui nuovi articoli!

Website | + posts

Uno dei promotori delle Vacanze filosofiche. Vive e opera a Palermo dove svolge sia attività professionale (pubblicista per “Repubblica-Palermo” e filosofo consulente "Phronesis") sia attività di volontariato culturale principalmente tramite alcune associazioni ( la Scuola di formazione etico-politica ‘G. Falcone’ e il Gruppo "Noi uomini a Palermo contro la violenza sulle donne") che hanno sede nella "Casa dell'equità e della bellezza" da lui fondata, con la moglie Adriana Saieva, per creare occasioni di crescita intellettuale, morale e civile.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Articoli recenti

Uno spazio per le ‘cenette filosofiche’

Nel sito 'Filosofia per la vita', che vede la partecipazione di noti filosofi-consulenti italiani, è stata recentemente creata una sezione apposita per gli amici...

Finitudine fra le note

Commenti recenti

NEWSLETTER

ISCRIVITI PER RICEVERE LE NOSTRE NEWS!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Ultime dai siti/blog dei nostri amici

2022 - Camigliatello (2)

41 photos
2 views

2022 - Camigliatello

55 photos
47 views

Archivi