Cari amici (conosciuti e sconosciuti), sono molto soddisfatto del nuovo sito, degli interventi e dei bei ricordi in esso contenuti,…
Categoria: 2010 - Nevegal
LIBERO ARBITRIO E LIBERTÀ
Uno scritto su libertà e natura in Wittgenstein
Cari amici, ci avviciniamo ormai alle prossime vacanze e, quindi, ai prossimi temi. Spero di non annoiare nessuno, tuttavia, nel voler ritornare ancora sul tema della libertà. Abbiamo incontrato molte posizioni insieme,...
Sintesi degli interventi (a cura di Elio Rindone)
La riflessione sull’uomo e sul senso della sua vita non può evitare una questione preliminare: siamo liberi, padroni almeno in parte delle nostre scelte, capaci di autodeterminarci o siamo inseriti in una...
Paolo Ricca: Davanti a Dio siamo liberi oppure no?
Su segnalazione di Augusto riportiamo un articolo tratto da Riforma, settimanale delle chiese evangeliche battiste, metodiste, valdesi (per altre info vedi: www.riforma.it) dove Paolo Ricca, un teologo che ha insegnato Storia della...
Finalmente sul gazzettino di Belluno (Nevegal 2010)!
Care e cari, solo in data 01 settembre siamo stati ospitati sul Gazzettino di Belluno. Chi vuole leggere il breve articolo e vedere la foto (gentilmente scattata da Roberto Martinoli) può anche...
Vita pensata n. 3 – Settembre 2010
Cari amici delle Vacanze filosofiche, quando siamo arrivati a Nevegal non avevamo quasi nulla di pronto per il numero di settembre di Vita pensata. E oggi invece il numero 3 è on...
Cavadi su Nevegal 2010
Care e cari vacanzieri estivi 2010,
anche l'avventura bellunese si è conclusa e, a giudicare dai commenti che ho potuto registrare a voce e per iscritto, i risultati non sono stati inferiori...
Articoli recenti
Brevi riflessioni di Caterina Bollini
A tutte le amiche e amici delle vacanze filosofiche di RoccarasoLa mia prima esperienza ha rappresentato una stupenda “avventura”, una esperienza concreta e motivante,...
Osservazioni finali su Platone
Dopo avere letto e commentato alcuni passi di Platone nel corso di due incontri con i partecipanti alle vacanze filosofiche di Roccaraso, alla fine...
La storia siamo noi. Anche Popper è d’accordo
Riportiamo qui un articolo di Augusto Cavadi, già pubblicato in istitutoeuroarabo.it il primo settembre 2020. Augusto si interroga sulle tematiche emerse durante la settimana...
Roccaraso, un resoconto di Maria D’Asaro
Riportiamo qui una bella sintesi dell'esperienza recente di Roccaraso, scritta da Maria D'Asaro e già pubblicata in ilpuntoquotidiano.it. Grazie, Maria!L’intuizione si deve al...
Roccaraso (Acquarelli di Christine Reddet)
Ringraziamo di cuore la nostra amica Christine la quale è riuscita a seguire sia gli interventi e i successivi dibattiti, esercitandosi al contempo con...
Commenti recenti
- Amici cari, vi annoierò, lo so, ma mi tocca ri-mettere a nudo talune storture “democratiche” (per me arci-scontate), presenti nel…
- Mi dispiace Salvatore !
Augusto Cavadi
Alberto Giovanni Biuso
Francesco Dipalo
2020 - Roccaraso - foto di Christine Reddet
7 foto
2 visualizzazioni
2020 - Roccaraso (AQ)
27 foto
3 visualizzazioni