Cari amici (conosciuti e sconosciuti), sono molto soddisfatto del nuovo sito, degli interventi e dei bei ricordi in esso contenuti,…
Categoria: 2017 - Erice
L’AMORE: RISORSA E TRAPPOLA
Sintesi degli interventi (a cura di Elio Rindone)
Viene qui proposta la sintesi degli interventi dei relatori durante le giornate filosofiche a Erice (Trapani). A futura memoria!Buona lettura e alla prossima!
L'amore: risorsa e trappola
a) Platone concepisce l’amore come desiderio dell’assoluto,...
Cosmogonando
Il caro amico Guido recentemente ci ha intrattenuto, nelle recente settimana filosofica che si è svolta ad Erice, su un tema a lui caro: l'origine del cosmo, non solo dal punto di...
Madore in (Filo)fest – Lercara Friddi (PA)
COMUNE DI LERCARA FRIDDI (PA)ASSOCIAZIONE SEGNI E SOGNI (LERCARA FRIDDI)SCUOLA DI FORMAZIONE ETICO-POLITICA “GIOVANNI FALCONE” (PALERMO)GRUPPO EDITORIALE “DI GIROLAMO” (TRAPANI)FATTORIA SOCIALE “MARTINA E SARA” (BRUCA - TP)
MADORE IN (FILO)FEST
I edizione del Festival...
Per chiudere in bellezza: una (presunta) lettera di Einstein alla figlia
Su segnalazione del caro amico Gianni, pubblichiamo una lettera che a quanto pare Albert Einstein ha scritto alla figlia Lieserl. Dato che riguarda l'amore, rientrerebbe nel tema che ha piacevolmente mosso recentemente...
Il flauto e la filosofia (con brani eseguiti da Salvatore Fricano)
Ripropongo qui la mia breve dissertazione che ho presentato l'anno scorso a Santa Caterina Valfurva, la sera del 25 agosto 2016, a un gruppo volenteroso di amici. Ho cercato di mettere in...
Il laboratorio filosofico di Francesco Dipalo
Il caro Francesco Dipalo mette a disposizione i suoi appunti a margine (bozze) dei suoi interventi, in qualità di relatore, previsti durante la sessione ericina di quest'anno. A partire da alcuni autori...
Edizione 2017 – Erice
Il gruppo editoriale “Il pozzo di Giacobbe”-“Di Girolamo” di Trapani
e la fattoria sociale “Martina e Sara” di Bruca (Trapani)
organizzano laXX
SETTIMANA FILOSOFICA
PER… NON FILOSOFI
* Per chi:Destinatari della proposta non sono professionisti della filosofia...
Articoli recenti
Brevi riflessioni di Caterina Bollini
A tutte le amiche e amici delle vacanze filosofiche di RoccarasoLa mia prima esperienza ha rappresentato una stupenda “avventura”, una esperienza concreta e motivante,...
Osservazioni finali su Platone
Dopo avere letto e commentato alcuni passi di Platone nel corso di due incontri con i partecipanti alle vacanze filosofiche di Roccaraso, alla fine...
La storia siamo noi. Anche Popper è d’accordo
Riportiamo qui un articolo di Augusto Cavadi, già pubblicato in istitutoeuroarabo.it il primo settembre 2020. Augusto si interroga sulle tematiche emerse durante la settimana...
Roccaraso, un resoconto di Maria D’Asaro
Riportiamo qui una bella sintesi dell'esperienza recente di Roccaraso, scritta da Maria D'Asaro e già pubblicata in ilpuntoquotidiano.it. Grazie, Maria!L’intuizione si deve al...
Roccaraso (Acquarelli di Christine Reddet)
Ringraziamo di cuore la nostra amica Christine la quale è riuscita a seguire sia gli interventi e i successivi dibattiti, esercitandosi al contempo con...
Commenti recenti
- Amici cari, vi annoierò, lo so, ma mi tocca ri-mettere a nudo talune storture “democratiche” (per me arci-scontate), presenti nel…
- Mi dispiace Salvatore !
Augusto Cavadi
Alberto Giovanni Biuso
Francesco Dipalo
2020 - Roccaraso - foto di Christine Reddet
7 foto
2 visualizzazioni
2020 - Roccaraso (AQ)
27 foto
3 visualizzazioni