Cari amici (conosciuti e sconosciuti), sono molto soddisfatto del nuovo sito, degli interventi e dei bei ricordi in esso contenuti,…
Tag: Alberto Giovanni Biuso
Più forte della fine
Cari amici, invitiamo chi di voi potrà esserci a partecipare.
Un caro saluto,
Giusy e Alberto
Vita pensata 13 – luglio 2011 (Architettonicamente)
Cari amici, l'architettura come spazio mentale è il cardine intorno al quale ruota il numero di luglio di Vita pensata.Vi informiamo che dal prossimo numero la Rivista verrà pubblicata a stampa dalla casa editrice...
Vita pensata 12 – giugno 2011 (Durata)
Cari amici,
il numero di giugno 2011 di Vita pensata è dedicato alla fotografia e ai suoi rapporti con la storia, con la filosofia e con la narrativa. Numerosi i nuovi autori e gli artisti che...
Etica e retorica
Cari amici delle Vacanze filosofiche,
è uscito il numero 11 (maggio 2011) di Vita pensata, i cui testi ruotano intorno al nesso tra etica e retorica.
Come sempre, la Rivista può essere letta sul...
Vita pensata 9 – Marzo 2011
Cari amici,
abbiamo pubblicato il numero di marzo 2011 di Vita pensata.
Due sono i nuclei teoretici di questo numero: il rapporto tra l'umano e l'alterità animale; la femmina-donna, osservata da una pluralità di punti...
Vita pensata n. 6 – Dicembre 2010
Cari amici,
il numero 6 di Vita pensata si occupa in particolare della questione universitaria, che ci tocca tutti come studenti, docenti, genitori, cittadini. Lo fa con il nostro editoriale, con alcuni articoli, con...
Vita pensata n. 5 – Novembre 2010
Cari amici,
il numero 5 di Vita pensata è in Rete. Ci occupiamo di percezione, di segni, di robotica, di Spinoza, di Gentile. Ma anche di poesia, teatro, arte figurativa, cinema. Una particolare...
Vita pensata n. 4 – Ottobre 2010
Cari amici,
è stato pubblicato il numero 4 di Vita pensataTra gli argomenti che potrete trovare segnaliamo: l’armonia geometrica della sezione aurea; la pittura di Antonio Calderara; il bisogno di senso espresso dalle...
Articoli recenti
Brevi riflessioni di Caterina Bollini
A tutte le amiche e amici delle vacanze filosofiche di RoccarasoLa mia prima esperienza ha rappresentato una stupenda “avventura”, una esperienza concreta e motivante,...
Osservazioni finali su Platone
Dopo avere letto e commentato alcuni passi di Platone nel corso di due incontri con i partecipanti alle vacanze filosofiche di Roccaraso, alla fine...
La storia siamo noi. Anche Popper è d’accordo
Riportiamo qui un articolo di Augusto Cavadi, già pubblicato in istitutoeuroarabo.it il primo settembre 2020. Augusto si interroga sulle tematiche emerse durante la settimana...
Roccaraso, un resoconto di Maria D’Asaro
Riportiamo qui una bella sintesi dell'esperienza recente di Roccaraso, scritta da Maria D'Asaro e già pubblicata in ilpuntoquotidiano.it. Grazie, Maria!L’intuizione si deve al...
Roccaraso (Acquarelli di Christine Reddet)
Ringraziamo di cuore la nostra amica Christine la quale è riuscita a seguire sia gli interventi e i successivi dibattiti, esercitandosi al contempo con...
Commenti recenti
- Amici cari, vi annoierò, lo so, ma mi tocca ri-mettere a nudo talune storture “democratiche” (per me arci-scontate), presenti nel…
- Mi dispiace Salvatore !
Augusto Cavadi
Alberto Giovanni Biuso
Francesco Dipalo
2020 - Roccaraso - foto di Christine Reddet
7 foto
2 visualizzazioni
2020 - Roccaraso (AQ)
27 foto
3 visualizzazioni