sabato 2 Dicembre 2023

Tag: Guido Martinoli

Il Covid e l’ambiguità della fede

Volentieri pubblichiamo una recente riflessione dell'amico Guido. In uno dei suoi ultimi interventi sulla pandemia, Antonio Socci chiarisce che significa “veramente” credere. Lo stesso ha fatto Paolo Brosio nel criticare...

Cosmogonando

Il caro amico Guido recentemente ci ha intrattenuto, nelle recente settimana filosofica che si è svolta ad Erice, su un tema a lui caro: l'origine del cosmo, non solo dal punto di...

L’impossibile accordo

Una delle frasi del vangelo passate alla storia, forse la più nota ed equivoca, è la mitica “Date a Cesare quel che è di Cesare e a Dio quel che è di...

su Democrazia e Teocrazia

Guido mi aveva inviato questo suo intervento su un giornale, purtroppo senza specificarmi quale. Riporto il suo intervento tale e quale. Sono sicuro che solleciterà le vostre riflessioni. Ancora su Democrazia e Teocrazia Caro...

Articoli recenti

Uno spazio per le ‘cenette filosofiche’

Nel sito 'Filosofia per la vita', che vede la partecipazione di noti filosofi-consulenti italiani, è stata recentemente creata una sezione apposita per gli amici...

Finitudine fra le note

Commenti recenti


  1. Che stupenda emozione rivivere quei giorni insieme attraverso le foto , ne percepisco tutta l’intensità e mi rimandano il piacere…


  2. Splendide foto. Grazie della condivisione. Poiché ho la grazia – per non dirla come Pietro! – di conoscere molte/i di…


  3. Mi è sembrato di essere ancora lì con voi tutti (ma che c. che ho a conoscere persone come voi)…

NEWSLETTER

ISCRIVITI PER RICEVERE LE NOSTRE NEWS!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Alberto Giovanni Biuso

Francesco Dipalo

2022 - Camigliatello (2)

41 photos
2 views

2022 - Camigliatello

55 photos
47 views

Archivi